5
stile

Mi ci gioco le palle
SOSTENUTO DA Federazione Italiana Baseball/Softball, PRODUZIONE Italia sul Podio, Binario Vivo, REGIA Riccardo Monopoli, TESTO da un’idea di Enrico Ghizolfi, DI Riccardo Monopoli, CON Andrea Fiorentini, Silvia Lazzeri, Andrea Console, Francesco Pelosini, Massimo Risi, Cecilia Bartoli, Chiara Claudi
Tutto inizia con un equivoco. Per errore,
alla stessa ora, sono state convocate sul
diamante alla stessa ora dello stesso giorno
due partite: una di baseball e una di softball.
La situazione si disvela man mano che gli
atleti arrivano con le loro speranze, i sogni,
le tensioni, le certezze. Nascono piccole
discussioni, affiorano racconti che ci
aiutano a capire i due sport con le loro
differenze e somiglianze. L’equivoco è
il motore per riflettere su alcuni aspetti
fondamentali: lo spirito che anima gli atleti
e le atlete, la fratellanza e la sorellanza delle
squadre, i gesti tecnici, la storia.
Il baseball da noi in Italia si sta diffondendo
con lentezza ma con costanza, grazie
anche al softball e i successi della nostra
nazionale femminile. Lo spettacolo, in
parte ispirato al libro “Qui e ora, sorelle”
Collana Italia sul Podio, vuole divertire e,
con i dialoghi, le musiche, le coreografie,
gli attori, vorrebbe dare un contributo alla
conoscenza del mondo del “batti e corri”.
alla stessa ora, sono state convocate sul
diamante alla stessa ora dello stesso giorno
due partite: una di baseball e una di softball.
La situazione si disvela man mano che gli
atleti arrivano con le loro speranze, i sogni,
le tensioni, le certezze. Nascono piccole
discussioni, affiorano racconti che ci
aiutano a capire i due sport con le loro
differenze e somiglianze. L’equivoco è
il motore per riflettere su alcuni aspetti
fondamentali: lo spirito che anima gli atleti
e le atlete, la fratellanza e la sorellanza delle
squadre, i gesti tecnici, la storia.
Il baseball da noi in Italia si sta diffondendo
con lentezza ma con costanza, grazie
anche al softball e i successi della nostra
nazionale femminile. Lo spettacolo, in
parte ispirato al libro “Qui e ora, sorelle”
Collana Italia sul Podio, vuole divertire e,
con i dialoghi, le musiche, le coreografie,
gli attori, vorrebbe dare un contributo alla
conoscenza del mondo del “batti e corri”.