7
stile

H/EARTHBEAT FESTIVAL ☆ STEFANO SALETTI e BANDA IKONA
𝐇/𝐄𝐀𝐑𝐓𝐇𝐁𝐄𝐀𝐓 𝐅𝐄𝐒𝐓𝐈𝐕𝐀𝐋 ☆ 𝐒𝐓𝐄𝐅𝐀𝐍𝐎 𝐒𝐀𝐋𝐄𝐓𝐓𝐈 𝐞 𝐁𝐀𝐍𝐃𝐀 𝐈𝐊𝐎𝐍𝐀 + SALE
Sabato 25 alle 21:30 al Brillante Nuovo Teatro Lippi con Stefano Saletti e Banda Ikona + in apertura: Sale
STEFANO SALETTI: bouzuki, oud, chitarre, piano, loop, electronics YASEMIN SANNINO: voce / GABRIELE COEN: clarinetto, sax / EUGENIO SALETTI: chitarra, bouzouki, voce / MARIO RIVERA: basso acustico / GIOVANNI LO CASCIO: batteria, percussioni.
Un viaggio affascinante tra i suoni e le culture del Mediterraneo alla ricerca di un linguaggio che unisca i tanti popoli diversi che si affacciano sullo stesso mare. Questa
è l’idea che anima la Banda Ikona, una formazione creata da Stefano Saletti riunendo insieme alcuni dei migliori musicisti della world music italiana. In questi anni la band ha viaggiato sulle ali di una musica che sa di salsedine e registrato suoni, voci, spazi sonori per poi comporre un affresco musicale che racconta il lungo e a volte difficile dialogo tra la sponda nord e sud del Mediterraneo Sono brani spesso cantati in Sabir, l’antica lingua franca del Mediterraneo, un esperanto dei porti, dei marinai, dei pescatori, dei pirati che Saletti ha riportato in vita dall’oblio della storia per farla rivivere nelle sue composizioni originali. Le canzoni di Saletti attingono anche al grande patrimonio della letteratura mediterranea da Calvino a Pasolini a Alda Merini, da Kavafis al poeta curdo Abdulla Goran. Il risultato è un affascinante folk world- mediterraneo meticciato, una miscela ricca di ritmi e melodie, suggestioni e colori.
Apre la serata il giovane polistrumentista Sale.
è l’idea che anima la Banda Ikona, una formazione creata da Stefano Saletti riunendo insieme alcuni dei migliori musicisti della world music italiana. In questi anni la band ha viaggiato sulle ali di una musica che sa di salsedine e registrato suoni, voci, spazi sonori per poi comporre un affresco musicale che racconta il lungo e a volte difficile dialogo tra la sponda nord e sud del Mediterraneo Sono brani spesso cantati in Sabir, l’antica lingua franca del Mediterraneo, un esperanto dei porti, dei marinai, dei pescatori, dei pirati che Saletti ha riportato in vita dall’oblio della storia per farla rivivere nelle sue composizioni originali. Le canzoni di Saletti attingono anche al grande patrimonio della letteratura mediterranea da Calvino a Pasolini a Alda Merini, da Kavafis al poeta curdo Abdulla Goran. Il risultato è un affascinante folk world- mediterraneo meticciato, una miscela ricca di ritmi e melodie, suggestioni e colori.
Apre la serata il giovane polistrumentista Sale.
::: 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐚𝐯𝐫𝐞𝐦𝐨 𝐨𝐜𝐜𝐚𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐝𝐢𝐫𝐞, 𝐧𝐞𝐥 𝐟𝐫𝐚𝐭𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐯𝐢 𝐝𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐮𝐧𝐚 𝐝𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚: 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭’𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐞̀ 𝐚 𝐯𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐮𝐧 𝐛𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐝𝐞 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐞 𝟏𝟓 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢 𝒅𝒊 𝑯/𝒆𝒂𝒓𝒕𝒉𝒃𝒆𝒂𝒕 𝐚 𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐢 € 𝟒𝟖!!! :::
Scopri il programma e acquistalo su https://www.eventimusicpool.it/h-earthbeat-festival-2023/
#𝐻𝑒𝑎𝑟𝑡ℎ𝑏𝑒𝑎𝑡 𝑒́ 𝑜𝑟𝑔𝑎𝑛𝑖𝑧𝑧𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑎 𝐴𝑠𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑀𝑢𝑠𝑖𝑐 𝑃𝑜𝑜𝑙 𝑐𝑜𝑛 𝑙𝑎 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑎𝑟𝑡𝑖𝑠𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑑𝑖 𝐸𝑛𝑟𝑖𝑐𝑜 𝑅𝑜𝑚𝑒𝑟𝑜, 𝑐𝑜𝑛 𝑖𝑙 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑖𝑏𝑢𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑀𝑖𝑛𝑖𝑠𝑡𝑒𝑟𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐶𝑢𝑙𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑒𝑑 𝑖𝑙 𝑝𝑎𝑡𝑟𝑜𝑐𝑖𝑛𝑖𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝐶𝑜𝑚𝑢𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝐹𝑖𝑟𝑒𝑛𝑧𝑒.
𝐼𝑛 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑎𝑏𝑜𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑇𝑒𝑎𝑡𝑟𝑜 𝑃𝑢𝑐𝑐𝑖𝑛𝑖, 𝐴𝑟𝑐𝑖 𝐹𝑖𝑟𝑒𝑛𝑧𝑒, 𝑀𝑎𝑛𝑖𝑓𝑎𝑡𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑇𝑎𝑏𝑎𝑐𝑐ℎ𝑖, 𝐼𝑛𝑆𝑡𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒 – 𝐶𝑢𝑙𝑡𝑢𝑟𝑒 𝑖𝑛 𝑚𝑜𝑣𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜, 𝐶𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜𝑟𝑎𝑑𝑖𝑜 𝐹𝑖𝑟𝑒𝑛𝑧𝑒, 𝑀𝑎𝑡𝑒𝑟𝑖𝑎𝑙𝑖 𝑆𝑜𝑛𝑜𝑟𝑖, 𝑀𝑢𝑠𝑖𝐶𝑎𝑙𝑖𝑠𝑡𝑎, 𝑀𝑢𝑠𝑖𝑐𝑎𝑠𝑡𝑟𝑎𝑑𝑎 𝐹𝑒𝑠𝑡𝑖𝑣𝑎𝑙.
𝑆𝑝𝑜𝑛𝑠𝑜𝑟 𝐶ℎ𝑖𝑎𝑛𝑡𝑖𝐵𝑎𝑛𝑐𝑎
𝐼𝑛 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑎𝑏𝑜𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑇𝑒𝑎𝑡𝑟𝑜 𝑃𝑢𝑐𝑐𝑖𝑛𝑖, 𝐴𝑟𝑐𝑖 𝐹𝑖𝑟𝑒𝑛𝑧𝑒, 𝑀𝑎𝑛𝑖𝑓𝑎𝑡𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑇𝑎𝑏𝑎𝑐𝑐ℎ𝑖, 𝐼𝑛𝑆𝑡𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒 – 𝐶𝑢𝑙𝑡𝑢𝑟𝑒 𝑖𝑛 𝑚𝑜𝑣𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜, 𝐶𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜𝑟𝑎𝑑𝑖𝑜 𝐹𝑖𝑟𝑒𝑛𝑧𝑒, 𝑀𝑎𝑡𝑒𝑟𝑖𝑎𝑙𝑖 𝑆𝑜𝑛𝑜𝑟𝑖, 𝑀𝑢𝑠𝑖𝐶𝑎𝑙𝑖𝑠𝑡𝑎, 𝑀𝑢𝑠𝑖𝑐𝑎𝑠𝑡𝑟𝑎𝑑𝑎 𝐹𝑒𝑠𝑡𝑖𝑣𝑎𝑙.
𝑆𝑝𝑜𝑛𝑠𝑜𝑟 𝐶ℎ𝑖𝑎𝑛𝑡𝑖𝐵𝑎𝑛𝑐𝑎