51
stile

COESISTERS
EVENTO GRATUITO
////////////////////////////////////////////////////////// COESISTERS
Corpi, frammenti, legami: la sorellanza ricamata attraverso il cinema //////////////////////////////////////////////////////////







INIZIO PROIEZIONI 21 A seguire dibattito
_______________________________________________
Sorellanza.
Esistere insieme. Osservarsi. Comprendersi. Tessere legami e crescere in essi. Lasciarsi attraversare da una o più vite che, come la nostra, traboccano di specificità, esperienze, parole, dolori, passioni, stimoli, bisogno di amare ed essere amatə. Essere dispostə a rinunciare, darsi, scontrarsi.
Essere compagne di viaggio oppure esserlo nonostante tutto. Ritrovarsi nel trauma, nella rabbia e nella gioia. Condividere lotte, rivoluzioni personalli e collettive. Abbattere stereotipi soverchiati dalla resistenza comune e dalla perseveranza.
In quante forme può avvenire tutto questo? E in quali momenti questi filamenti di energia formano intrecci che diventano nodi indistricabili?
Il filo che abbiamo unito abita una periferia di Palermo, si agita all’interno di una colonia boliviana, porta pellicce leopardate e strass, si diverte a recitare e mescola realtà e onirico per riunirsi, continua a ribellarsi, non è accondiscendente e soprattutto ci accompagna ogni giorno nelle perpetue lotte che viviamo e assistiamo.
Vogliamo seguirlo con voi per esplorare ed esplorarci in questa moltitudine, per riappropriarci sempre di più della forza e del significato che la parola sorellanza porta con sè; lo faremo perdendoci in alcune sue rappresentazioni, scoprendo insieme le percezioni di ognunə di noi e l’importanza di condividerle.