13
stile

Aperitivi di SCRITTURA TERAPEUTICA – Scrivere un personaggio
EVENTO GRATUITO
Terzo appuntamento del ciclo degli “Aperitivi di scrittura terapeutica” curati e diretti dalla psicologa Silvia Cipolli.
Dieci incontri a cadenza mensile in cui poter approfondire e sperimentare i benefici di questo tipo di scrittura, sorseggiando un ottimo aperitivo in compagnia.
Dieci incontri a cadenza mensile in cui poter approfondire e sperimentare i benefici di questo tipo di scrittura, sorseggiando un ottimo aperitivo in compagnia.
Il titolo del secondo incontro è “Scrivere la propria voce critica” (Scrivere un personaggio)
SCRIVERE UN PERSONAGGIO
Il giovo di impersonare è la parte più divertente di una storia e raccontare un personaggio è spesso un modo per raccontare una parte di sé senza esporsi troppo. In questo caso giocheremo con la nostra parte critica per farle incarnare i panni di un antagonista, attingendo anche alle storie che abbiamo letto e che abbiamo amato.
Il giovo di impersonare è la parte più divertente di una storia e raccontare un personaggio è spesso un modo per raccontare una parte di sé senza esporsi troppo. In questo caso giocheremo con la nostra parte critica per farle incarnare i panni di un antagonista, attingendo anche alle storie che abbiamo letto e che abbiamo amato.
CHE COS’E’ LA SCRITTURA TERAPEUTICA?
La scrittura terapeutica è una scrittura senza pretese, con l’unica regola di provare a non giudicarsi. E’ uno spazio intimo in cui sperimentare la propria creatività, esplorare le proprie emozioni, lasciar andare e divertirsi. Il foglio bianco è uno spazio di cura e di gioco in cui esplorarsi in modo nuovo e provare a raccontarsi con la fantasia.
Prenditi un tempo che unisca la pausa dell’aperitivo alla pratica della scrittura, un tempo solo per te, senza obiettivi, per condividere, lasciar andare, accogliere, allenare la creatività. Non serve saper scrivere bene ma pensare alla scrittura come uno strumento per stare bene.
La scrittura terapeutica è una scrittura senza pretese, con l’unica regola di provare a non giudicarsi. E’ uno spazio intimo in cui sperimentare la propria creatività, esplorare le proprie emozioni, lasciar andare e divertirsi. Il foglio bianco è uno spazio di cura e di gioco in cui esplorarsi in modo nuovo e provare a raccontarsi con la fantasia.
Prenditi un tempo che unisca la pausa dell’aperitivo alla pratica della scrittura, un tempo solo per te, senza obiettivi, per condividere, lasciar andare, accogliere, allenare la creatività. Non serve saper scrivere bene ma pensare alla scrittura come uno strumento per stare bene.
SILVIA CIPOLLI
Psicologa, ha un master in Scrittura Terapeutica, utilizza tecniche espressive e creatività all’interno dei percorsi di sostegno psicologico. E’ in formazione come Arteterapeuta e sogna di aprire un atelier. Nel frattempo lavora allo studio Frammenti di Pontedera ed online, organizza percorsi di gruppo sia di scrittura terapeutica che di scrittura creativa. Collabora con alcune associazioni per portare la scrittura come elemento di gioia anche nelle situazioni più difficili della vita.
“La scrittura è la mia compagna di vita, ha parlato per le quando io non sapevo farlo. In ogni cosa che penso e organizzo lei c’è, è uno strumento prezioso nella mia cassetta degli attrezzi, conduce alle risorse e alla bellezza anche quando sembrerebbe impossibile.”
—
Gli aperitivi si svolgeranno dalle 18:30 alle 20:00
Psicologa, ha un master in Scrittura Terapeutica, utilizza tecniche espressive e creatività all’interno dei percorsi di sostegno psicologico. E’ in formazione come Arteterapeuta e sogna di aprire un atelier. Nel frattempo lavora allo studio Frammenti di Pontedera ed online, organizza percorsi di gruppo sia di scrittura terapeutica che di scrittura creativa. Collabora con alcune associazioni per portare la scrittura come elemento di gioia anche nelle situazioni più difficili della vita.
“La scrittura è la mia compagna di vita, ha parlato per le quando io non sapevo farlo. In ogni cosa che penso e organizzo lei c’è, è uno strumento prezioso nella mia cassetta degli attrezzi, conduce alle risorse e alla bellezza anche quando sembrerebbe impossibile.”
—
Gli aperitivi si svolgeranno dalle 18:30 alle 20:00
Durante il laboratorio sarà servito un aperitivo a tutti i partecipanti a partire da 8€
Ad ogni partecipante sarà riservato uno sconto del 5% sull’acquisto dei titoli consigliati durante gli incontri e uno sconto del 10% per chi decide di fermarsi a cena Mostra meno