FESTA ROSSA 2023: IL PROGRAMMA
Undicesima edizione: 10-15 Agosto 2022
Spazio Sandro Pertini, Via Risorgimento 1, loc. Perignano, Casciana Terme Lari (PI)
CONCERTI, DIBATTITI, DJ-SET, RISTORANTE A KM 0, PIZZERIA, FREE CAMPING, ANIMAZIONE BAMBINI, RED TALK, MOSTRE, LIVE PAINTING, ASSOCIAZIONI, LIBRERIA, MERCATINI, BAR
***INGRESSO GRATUITO***
/// SPETTACOLI /// Arena Concerti /// H22:00 ///
GIOVEDI’ 10 AGOSTO
SKIANTOS / MALASUERTE FI*SUD / Bimbo / Dome La Muerte Dj-set
*****
VENERDI’ 11 AGOSTO
MEGANOIDI / Ico e i Casi Umani / Emoji of Soul / Ralphy-D e Djwarf (Massive Night)
*****
SABATO 12 AGOSTO
SICK TAMBURO / Demagò / Lalice & Vale Dj-set
*****
DOMENICA 13 AGOSTO
MARLENE KUNTZ / Marco Rovelli / Dome La Muerte Dj-set
*****
LUNEDI’ 14 AGOSTO
APPALOOSA / NOT MOVING LTD / I Segreti di Hansel / Dome La Muerte Dj-set
*****
MARTEDI’ 15 AGOSTO
PIOTTA / Fance / Mama Cri + Lalice & Vale Dj-set
/// DIBATTITI E APPROFONDIMENTI /// Area Talk /// H18:00 ///
VENERDI’ 11 AGOSTO
CAPITALISMO E CRISI CLIMATICA
La perversa combinazione tra sovra-sfruttamento delle risorse e cambiamento climatico. Le lotte nei territori per invertire la rotta
Ne parliamo con:
PAOLA IMPERATORE, ricercatrice in Scienze Politiche UNIPI, autrice di “Territori in lotta. Capitalismo globale e giustizia ambientale nell’era della crisi climatica”
MARIO D’ACUNTO, ricercatore CNR, autore di “Capitalismo, Finanza, Riscaldamento globale. Transizione ecologica o transizione al socialismo?”
Interverranno gli attivisti di Extinction Rebellion, Fridays for Future, Ultima Generazione e Greenpeace
*****
SABATO 12 AGOSTO
UCRAINA TRA RUSSIA E NATO: A CHI GIOVA L’ESCALATION DEL CONFLITTO?
Prospettive di pace e costruzione di un mondo multipolare
Ne parliamo con:
SARA REGINELLA, autrice e documentarista, autrice di “Donbass, la guerra fantasma nel cuore d’Europa”
MARCO PONDRELLI, Direttore MARX21, autore di “Ucraina tra Russia e Nato. Storia, cause e contesto internazionale di un conflitto che sta sconvolgendo il mondo”
FRANCESCO DALL’AGLIO, ricercatore Istituto di Studi Storici, Accademia delle Scienze Bulgara
Modera:
FRIDA NACINOVICH, giornalista e scrittrice
*****
DOMENICA 13 AGOSTO
ECONOMIA DI GUERRA OGGI
I riflessi economici delle sanzioni alla Russia, l’aumento delle spese militari, la militarizzazione dei territori, i tagli al sociale. La resistenza dal basso per la riappropriazione delle risorse per Scuola e Sanità
Ne parliamo con:
RODRIGO RIVAS, intellettuale di origine cilena membro del governo di Unidad Popular
ANDREA VENTO, Gruppo Insegnanti di Geografia Autorganizzati
Movimenti contro la militarizzazione del territorio pisano:
MAURIZIO DEROMA, NO BASE né a Coltano né altrove
FEDERICO GIUSTI, NO Camp Darby
*****
LUNEDI’ 14 AGOSTO
DISCARICHE E OSSICOMBUSTIONE, TRA PROFITTO E VELENI
Dietro alla sbandierata “Economia circolare”, una gestione a vantaggio dei privati che aumenta la produzione di rifiuti a danno della salute e dell’ambiente.
Ne parliamo con:
ROSSANO ERCOLINI, direttore del Centro di Ricerca Rifiuti Zero del Comune di Capannori (LU)
ANDREA CALLONI, Movimento Tutela Ambiente e Territorio Montefoscoli
STEFANO SEGHETTI, Coordinamento provinciale Rifiuti Zero Livorno
MAURIZIO ROVINI, Coordinamento NO VALDERA AVVELENATA
Interverranno gli attivisti di LEGAMBIENTE VALDERA
Modera:
PAOLA BAIOCCHI, Coordinamento NO VALDERA AVVELENATA
/// RED TALK /// Palco Centrale /// H21:30 ///
SABATO 12 AGOSTO: SARA REGINELLA, autrice e documentarista
DOMENICA 13 AGOSTO: DARIO SALVETTI, Collettivo di Fabbrica Ex-GKN
/// SPAZIO BAMBINI /// H19:30 ///
GIOVEDI’ 10 AGOSTO: SCINTILLA, in “Letture animate”
VENERDI’ 11 AGOSTO: PACO PAQUITO E CELESTINA in “Circusbandando”
SABATO 12 AGOSTO: BAYO in “Spettacolo di fuoco e bolle di sapone”
DOMENICA 13 AGOSTO: VALE & ALI in “Musica e colore”
LUNEDI’ 14 AGOSTO: PACO PAQUITO E CELESTINA in “Circusbandando”
MARTEDI’ 15 AGOSTO: BAYO in “Spettacolo di fuoco e bolle di sapone”
/// MA SIAMO MATT@? ///
12 e 14 AGOSTO dalle ORE 15:00 alle ORE 18:00
La follia come pre-testo per affrontare il disagio della civiltà. Atelier aperto a chiunque voglia esplorare i confini tra disagio e patologia, per sperimentare che “da vicino nessuno è normale”.
Faciliteranno le attività dell’Atelier il gruppo MA SIAMO MATT@ LaRossa
/// BANCHETTO FIRME ///
Tutte le sere sarà presente un banchetto dove poter informarsi e firmare per le leggi di iniziativa popolare per l’introduzione del salario minimo di 10 euro e sull’introduzione del reato di omicidio sul lavoro
————————————————————
CONCERTI, DIBATTITI, DJ-SET, RISTORANTE A KM 0, PIZZERIA, FREE CAMPING, ANIMAZIONE BAMBINI, RED TALK, MOSTRE, LIVE PAINTING, ASSOCIAZIONI, LIBRERIA, MERCATINI, BAR
***INGRESSO GRATUITO***
INIZIO CONCERTI ORE 22, AFTER SHOW DJ SET
